
15 alimenti che non compro più o che non ho mai comprato
Quando ho cambiato alimentazione passando da una scelta onnivora e totalmente inconsapevole, ad una vegana e macrobiotica, ho smesso di comprare alcuni alimenti. Altri, invece, li acquisto per eventuali ospiti, altri ancora, non li ho mai comprati in vita mia!
La premessa da fare è che in macrobiotica nulla fa bene o male in senso assoluto, ma ci si chiede quale effetto (rafforzante o indebolente, ad esempio), un cibo abbia sul corpo. In una situazione di salute ed equilibrio, nulla è vietato per sempre, semplicemente, alcuni alimenti si consumano con grande parsimonia. Inoltre, ricorda sempre che è la quantità a fare la vera differenza.
Iniziamo dagli 11 alimenti che non compro più:
prodotti di origine animale: non li acquisto per una scelta etica. In macrobiotica, il consumo di pesce a carne bianca può essere anche settimanale, mentre carne, uova e latticini sono sconsigliati per un consumo regolare.
Cereali pronti per la colazione: troppo ricchi di zuccheri e grassi e troppo costosi. Preferisco acquistare l'avena e preparare porridge, granola o muesli fatti in casa.
Barrette di cereali: per gli stessi motivi spiegati sopra; se lo desidero le autoproduco, ma in tutta onestà non ne sento la necessità.
Farina 00: troppo raffinata, prediligo la farina integrale o semi integrale. Ovviamente, quando mangio fuori, capita di consumarla, anche solo nella pizza.
Burger vegetali già pronti: li ho provati, ma proprio non mi piacciono. Inoltre, sono spesso ricchi di olii, spezie e altri ingredienti che non amo. Li autoproduco.
Riso bianco: non lo utilizzo mai. Se ho desiderio di un risotto fatto con riso brillato so a chi chiedere di prepararmelo :)
Acqua in bottiglia: bevo acqua del rubinetto o la prendo alla casetta dell'acqua. Non amo l'acqua frizzante, non riesco proprio a berla.
Surgelati: non ho niente contro i surgelati, ma non li amo e molti prodotti già pronti sono costosi e ricchi di sale e grassi. Al massimo acquisto i piselli surgelati fuori stagione se ne ho il desiderio.
Veniamo a quello che compro per gli ospiti ma che non consumo:
caffè.
Zucchero (per dolcificare il caffè).
Alcool (solo vino o birra) per le cene con gli amici. In questo caso, un bicchiere di vino lo bevo. La birra non mi è mai piaciuta.
Cose che non ho mai comprato:
sostituti vegetali della carne o del formaggio: non ne sento proprio il bisogno e poi, non appena leggo la lista degli ingredienti, li rimetto sullo scaffale :)
margarina: mai presa in vita mia!
panna da cucina o montata: mai comprata!
torte già pronte al supermercato o in pasticceria: preferisco fare da me.
Bibite.
Questa è la mia lista, magari ho dimenticato qualcosa, anzi sicuramente! Fammi conoscere la tua nei commenti!
Guarda il video del post su YouTube:
