Meditazione: rilassamento guidato per rilasciare ansia e stress
Copriti con una coperta prima di iniziare, potresti sentire freddo.
Sdraiati su un tappetino o sul letto e lascia andare le braccia con i palmi rivolti verso l’alto e le gambe con i piedi che cadono verso l’esterno, abbandonati totalmente alla terra che ti accoglie. Senti il tuo corpo immergersi totalmente nel tappetino o nel materasso che lo accoglie, ascolta le sensazioni di abbandono, la morbidezza del contatto con la superficie che ti ospita. Fai un sorriso al tuo corpo e ringrazialo per l’opportunità di essere qui e di poterti dedicare questo momento tutto per te.
Ora porta la tua attenzione al respiro, lascia che sia naturale. Ascolta l’aria che entra e che esce, la pancia che si gonfia durante l’inspirazione e che si sgonfia quando espiri (sempre con il naso).
Resta con questa sensazione e accompagna dolcemente con il respiro qualsiasi pensiero che si presenta nella tua mente, lascialo andare, come faresti con le foglie accompagnate dal vento.
Immagina che a ogni inspirazione una luce entri dentro di te e che a ogni espirazione, porti via con sé stress, ansia, pensieri, preoccupazioni. Immagina che questa luce purifichi e rilassi il tuo corpo. Ringraziala a ogni ciclo di respirazione.
Resta con l’attenzione al respiro e a come diventa naturalmente più profondo e rilassato, lascia andare il corpo, le tensioni, abbandonati al tappetino sapendo di essere accolto e sicuro.
Ora porta la tua attenzione ai piedi, senti come si abbandonano al tappetino o al materasso, ascolta il contatto delle gambe con la superficie sulla quale sei disteso. Focalizza la tua attenzione sulle sensazioni corporee di queste parti del corpo e immagina che la luce entra ed esca dai tuoi piedi ogni volta che inspiri ed espiri. Resta con questa sensazione e immagine per un po’.
Ora Sali verso l’addome, concentrati sull’addome e sulle sensazioni che provi, immagina la luce entrare e uscire anche da qui. Resta con questa sensazione e immagine per un po’.
Ora Sali fino allo sterno dove spesso senti l’ansia e lo stress, arriva alle spalle e alla gola che si contraggono quando sei in ansia e porta l’attenzione a queste parti del corpo. Ascolta cosa accade quando il respiro entra ed esce e immagina che la luce le attraversi e le rilassi e distenda completamente. Resta con questa sensazione e immagine per un po’.
Ora passa alla tua fronte, la fronte che si contrae quando pensi troppo, lasciala andare, rilassala con il respiro e la luce che la attraversa. Lascia andare ogni pensiero e preoccupazione, affidalo al respiro e alla luce. Resta con questa sensazione e immagine per un po’.
Ora ritorna al tuo corpo nella sua interezza e resta ancora un po’ con il respiro e con le sensazioni.
Quando te la senti apri gli occhi lentamente e attendi qualche secondo prima di alzarti. Fallo con calma e attenzione.
Scarica la mia guida gratuita "7 strategie efficaci per combattere stress e ansia" qui
Trovi la meditazione guidata sul mio canale YouTube, iscriviti!
